Taglio di carne ottenuto dalla parte posteriore del quarto anteriore o dalla coscia della vitella, legato manualmente con spago alimentare per una cottura uniforme. Si presenta con tessitura fine, colore rosa pallido e superficie liscia, indice di una carne giovane e magra. La legatura favorisce la tenuta della forma durante la cottura.
Metodo di cottura consigliato:
-
Arrosto al forno: indicato per una cottura lenta e uniforme, ideale a 160–180°C per circa 1,5–2 ore, bagnando periodicamente con brodo o vino bianco.
-
Cottura in casseruola: possibile anche a fuoco basso, con aggiunta di fondo bruno o brodo vegetale.
-
Cottura sottovuoto a bassa temperatura (sous-vide): per mantenere morbidezza e succhi interni, seguita da breve rosolatura finale in padella.
Altre informazioni importanti:
-
La carne di vitella è notoriamente tenera, con basso contenuto di grasso e tempo di cottura inferiore rispetto al manzo adulto.
-
Prodotto adatto a preparazioni semplici o aromatizzate con rosmarino, salvia e pepe nero in grani.
-
Conservare refrigerato a +0/+4°C. Adatto alla congelazione.